
La nostra casa da tre generazioni
Moccagatta è il nome di una collina di Barbaresco, di proprietà della famiglia Minuto dalla metà del 1800.
Nel 1913 Luigi ampliò la cantina nei terreni di famiglia sulla collina Moccagatta. Nel 1952 l’azienda fu divisa tra i figli di Luigi: Lorenzo e Mario, quest’ultimo ereditò la cascina Moccagatta, da cui la cantina prende il nome. Negli anni ’70 Franco e Sergio presero in mano l’attività del padre Mario investendo su moderne attrezzature di cantina e sulla ricerca della qualità. Oggi i rispettivi figli Stefano e Martina portano avanti questa tradizione.

Dove siamo
Sulle colline nel cuore della Langa del Barbaresco, in un terreno unico che si ritrova nell’eleganza dei vini.
I vigneti si estendono nelle Langhe a sud del fiume Tanaro a altitudini comprese tra 210 e 300 metri sul livello del mare.
Il terreno è caratterizzato dalle Marne di Sant’Agata fossili, ricche di argilla e calcare, con colori dal bianco-giallastro all’azzurro: garantiscono l’eleganza e la complessità dei vini che vengono prodotti su queste colline.


Il nostro modo di essere
Un luogo da amare e tutelare, per mantenerlo intatto per le generazioni future.
La ricerca dell’equilibrio produttivo e una particolare cura delle piante, dalla potatura al diradamento estivo dei grappoli, uniti all’uso di moderne strutture e attrezzature di cantina sono fondamentali per l’ottenimento di vini di qualità.
I nostri vini
Vini che parlano di un luogo e di una lunga storia di amore per la propria terra.
I vini sono audaci e con un carattere molto definito, perché catturano l’essenza dei vigneti da cui provengono.
La gamma, oltre ai diversi Barbaresco, si completa con altri vini rossi tipici della zona (nebbiolo, barbera e dolcetto) e vini bianchi (chardonnay) che si prestano particolarmente a queste terre così peculiari.
I vini sono audaci e con un carattere molto definito, perché catturano l’essenza dei vigneti da cui provengono.
La gamma, oltre ai diversi Barbaresco, si completa con altri vini rossi tipici della zona (nebbiolo, barbera e dolcetto) e vini bianchi (chardonnay) che si prestano particolarmente a queste terre così peculiari.
Scopri Moccagatta
Scoprire il mondo Moccagatta e la delicata passione della famiglia Minuto degustando i vini in cantina.
Accompagnati nella visita guidata della cantina, attraverso la bottaia, nei locali di vinificazione e nei vigneti è possibile scoprire dove nascono i vini e assaggiarli per scoprirne tutte le differenze e complessità.
