
I nostri vini | Langhe Chardonnay DOC
Chardonnay, freschezza e mineralità
Da tre vigneti nelle posizioni più fresche tra le vigne aziendali, si ottiene un vino bianco vinificato in acciaio, fresco e molto minerale grazie ai terreni argillosi calcarei della zona. È un vino perfetto come aperitivo e da abbinare ad antipasti leggeri e piatti a base pesce.
Langhe Chardonnay DOC
Vitigno
Chardonnay
Anno vigneto
1984, 2000, 2002, 2016, 2021
Superficie
1,3 ettari
Piante per ettaro
n° 4.000
Tipo di terreno
Marne calcaree grigie
Esposizione e Altitudine
Nord-ovest da 210 a 290 metri
Epoca vendemmia
Inizio settembre
Produzione
80 quintali/ettaro
Fermentazione
In vasche di acciaio termocondizionate
Affinamento
In acciaio
N° Bottiglie
9.000
I nostri vini | Langhe Chardonnay DOC
Chardonnay, freschezza e mineralità
Da tre vigneti nelle posizioni più fresche tra le vigne aziendali, si ottiene un vino bianco vinificato in acciaio, fresco e molto minerale grazie ai terreni argillosi calcarei della zona. È un vino perfetto come aperitivo e da abbinare ad antipasti leggeri e piatti a base pesce.
Langhe Chardonnay DOC
Vitigno
Chardonnay
Anno vigneto
1984, 2000, 2002, 2016, 2021
Superficie
1,3 ettari
Piante per ettaro
n° 4.000
Tipo di terreno
Marne calcaree grigie
Esposizione e Altitudine
Nord-ovest da 210 a 290 metri
Epoca vendemmia
Inizio settembre
Produzione
80 quintali/ettaro
Fermentazione
In vasche di acciaio termocondizionate
Affinamento
In acciaio
N° Bottiglie
9.000

I nostri vini | Langhe Chardonnay DOC
Chardonnay, freschezza e mineralità
Da tre vigneti nelle posizioni più fresche tra le vigne aziendali, si ottiene un vino bianco vinificato in acciaio, fresco e molto minerale grazie ai terreni argillosi calcarei della zona. È un vino perfetto come aperitivo e da abbinare ad antipasti leggeri e piatti a base pesce.
Langhe Chardonnay DOC
Vitigno
Chardonnay
Anno vigneto
1984, 2000, 2002, 2016, 2021
Superficie
1,3 ettari
Piante per ettaro
n° 4.000
Tipo di terreno
Marne calcaree grigie
Esposizione e Altitudine
Nord-ovest da 210 a 290 metri
Epoca vendemmia
Inizio settembre
Produzione
80 quintali/ettaro
Fermentazione
In vasche di acciaio termocondizionate
Affinamento
In acciaio
N° Bottiglie
9.000

Gli altri vini