
I nostri vini | Langhe Nebbiolo DOC
Nebbiolo, elegante ma con carattere
Per il Langhe Nebbiolo si usano le uve delle parti più basse dei vigneti di Nebbiolo e le uve delle viti più giovani. Dopo un breve invecchiamento in rovere, il Langhe Nebbiolo rappresenta la versione più pronta e beverina dei vini a base Nebbiolo, mantenendo un buon corpo che ne permette l’abbinamento con piatti ricchi e gustosi.
Langhe Nebbiolo DOC
Vitigno
Nebbiolo
Anno vigneto
1971, 1972, 2014, 2018
Superficie
1,3 ettari
Piante per ettaro
n° 4.000
Tipo di terreno
Marne calcaree grigie e bluastre, sabbia
Esposizione e Altitudine
Ovest, sud, nord-est da 240 a 300 metri
Epoca vendemmia
Fine settembre - inizio ottobre
Produzione
70 quintali/ettaro
Fermentazione
In vasche di acciaio termocondizionate
Affinamento
In barriques di rovere francese per sei mesi
N° Bottiglie
8.000
I nostri vini | Langhe Nebbiolo DOC
Nebbiolo, elegante ma con carattere
Per il Langhe Nebbiolo si usano le uve delle parti più basse dei vigneti di Nebbiolo e le uve delle viti più giovani. Dopo un breve invecchiamento in rovere, il Langhe Nebbiolo rappresenta la versione più pronta e beverina dei vini a base Nebbiolo, mantenendo un buon corpo che ne permette l’abbinamento con piatti ricchi e gustosi.
Langhe Nebbiolo DOC
Vitigno
Nebbiolo
Anno vigneto
1971, 1972, 2014, 2018
Superficie
1,3 ettari
Piante per ettaro
n° 4.000
Tipo di terreno
Marne calcaree grigie e bluastre, sabbia
Esposizione e Altitudine
Ovest, sud, nord-est da 240 a 300 metri
Epoca vendemmia
Fine settembre - inizio ottobre
Produzione
70 quintali/ettaro
Fermentazione
In vasche di acciaio termocondizionate
Affinamento
In barriques di rovere francese per sei mesi
N° Bottiglie
8.000

I nostri vini | Langhe Nebbiolo DOC
Nebbiolo, elegante ma con carattere
Per il Langhe Nebbiolo si usano le uve delle parti più basse dei vigneti di Nebbiolo e le uve delle viti più giovani. Dopo un breve invecchiamento in rovere, il Langhe Nebbiolo rappresenta la versione più pronta e beverina dei vini a base Nebbiolo, mantenendo un buon corpo che ne permette l’abbinamento con piatti ricchi e gustosi.
Langhe Nebbiolo DOC
Vitigno
Nebbiolo
Anno vigneto
1971, 1972, 2014, 2018
Superficie
1,3 ettari
Piante per ettaro
n° 4.000
Tipo di terreno
Marne calcaree grigie e bluastre, sabbia
Esposizione e Altitudine
Ovest, sud, nord-est da 240 a 300 metri
Epoca vendemmia
Fine settembre - inizio ottobre
Produzione
70 quintali/ettaro
Fermentazione
In vasche di acciaio termocondizionate
Affinamento
In barriques di rovere francese per sei mesi
N° Bottiglie
8.000

Gli altri vini